Sale!

Libreria in stile liberty veneziano, Vincenzo Cadorin per Testolini Frères

Original price was: €9.600,00.Current price is: €2.880,00.

SKU: LU2495339448932_A Category: Tag:

Description

Vetrina, libreria veneziana in stile liberty, attribuita alla Bottega Vincenzo Cadorin, in Oak, con griglia di protezione quadrata, intagliata a mano.Due ante che si aprono su un vano interno diviso da un ripiano. Su richiesta, la vetrina può essere chiusa sul retro della griglia con vetro o tessuto, come si usava a volte nell’antichità per evitare che la polvere entrasse.Questo bellissimo mobile nasce come arredo di campagna per la nobiltà veneziana; i lati ondulati e la struttura contenuta lo rendono particolarmente versatile, elegante e unico nel suo genere. Intatto e di fabbricazione originale, senza restauri.Il mobile è tutto originale ed è stato lucidato solo con la cera.Informazioni sulla Bottega Vincenzo CadorinI Cadorin, originari di Pieve di Cadore (come Tiziano Vecelio) ma trasferitisi a Venezia già nel XVI secolo, erano stati una presenza costante nelle vicende artistiche della città lagunare per tre secoli; un protagonismo che sembrava essersi interrotto nel 1848, quando l’ultima delle sette botteghe della Serenissima venne chiusa. Fu solo una parentesi: Vincenzo, grande scultore e intagliatore formatosi all’Academy of Fine Arts e presto a capo di un’azienda che contava più di 40, assunse la direzione dell’Atelier di famiglia qualche decennio dopo e fino al 1925. lavoratori, chiamati a lavorare per i Savoy e per D’Annunzio, per chiese, case e palazzi e partecipò alle mostre della Biennale fin dalla sua fondazione.SUI FRATELLI TESTOLINI-TESTOLINI FRERESLa Fratelli Testolini nacque come falegnameria-armadio; i suoi proprietari non erano personaggi comuni e iniziarono subito a introdurre nuove mode nell’arredamento. Il periodo scelto non era tra i più propizi – di lì a poco ci sarebbero stati i moti del 1848 e la famosa rivolta di MarCo e della Repubblica di San Marco -, ma i Testolini non si scoraggiarono e continuarono serenamente la loro produzione, cogliendo subito il fresco eclettismo artistico che invase il mondo a partire dalla metà dell’Ottocento, iniziando a concepire e produrre modelli originali e fantasiosi.Venezia divenne sempre più meta di un ricco turismo internazionale e i Fratelli Testolini iniziarono a diversificare ed espandere la loro produzione, coprendo tutti i rami delle arti applicate. Verso la fine del secolo la loro produzione era molto varia: mobili, complementi d’arredo, porcellane, tessuti, merletti, ferro battuto, sculture sia in marmo che in legno, mosaici, micromosaici, vetro, oggetti in metallo sbalzato e materiale fotografico.

  • Creatore : Testolini & Salviati (Ebanista)
  • Attribuito a : Vincenzo Cadorin (Autore)
  • Dimensioni : Altezza: 105 cm (41,34 in)Larghezza: 105 cm (41,34 in)Profondità: 34 cm (13,39 in)
  • Stile : Art Nouveau (Del periodo)
  • Materiali e tecniche : Quercia,Fatto a mano
  • Luogo di origine : Italia
  • Periodo : 1900-1909
  • Data di produzione : 1900
  • Condizioni : BuoneUsura compatibile con l’età e l’utilizzo.
  • Località del venditore : Vigonza, IT

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Libreria in stile liberty veneziano, Vincenzo Cadorin per Testolini Frères”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *